La psicoterapia è un viaggio per il cambiamento.

La motivazione può nascere da un disagio, personale e/o relazionale, in un certo momento della vita, da una sofferenza che trova la via di un sintomo per esprimersi.

Ascoltare il disagio, comprendere cosa il sintomo esprime, trovare le risorse per un maggiore equilibrio, rinforzare la motivazione per il cambiamento: queste le tappe di un percorso di terapia, all’interno del quale la relazione terapeutica rappresenta un fattore essenziale.

La psicoterapia è l'esperienza di un incontro con persone che chiedono di essere accompagnate verso un maggiore equilibrio, verso la guarigione dalla sofferenza.

Ogni percorso è diverso perché ogni persona è diversa. Ha una durata differente perché ogni situazione è differente. Ha un andamento unico perché ogni cambiamento è unico.

Certamente i percorsi terapeutici hanno bisogno di mappe e linee guida per orientarsi tra sofferenza e risorse, tra sintomi e concause, tra blocco e cambiamento, per fornire un aiuto competente. Per questa ragione diventare psicoterapeuta richiede una lunga formazione specifica, durante la quale si intrecciano teorie, pratiche cliniche e riflessioni sul sè del terapeuta.

Il fattore aspecifico più importante, trasversale ai diversi approcci, è la relazione terapeutica, al di là di tecniche, strumenti e protocolli. È l'"essere con", è l'intreccio tra le caratteristiche del o dei terapeuti, insieme alle loro competenze specifiche, e le caratteristiche uniche di quella persona, di quella coppia o famiglia che chiede aiuto.

La mia formazione, sistemico-relazionale, consente di vedere la persona nel contesto di appartenenza, all'interno di specifiche dinamiche relazionali, andare alle radici del malessere tenendo conto degli aspetti disfunzionali ma anche delle risorse della famiglia e delle relazioni.

Negli anni ho approfondito approcci focalizzati alla cura del trauma e neuroscienze: EMDR, Psicoterapia Sensomotoria, Teoria Polivagale. L'integrazione di questi contributi mi permette di mantenere uno sguardo sulla complessità dell'essere umano e del modo in cui entra in relazione con il mondo esterno.

Le diverse strade della psicoterapia

Psicoterapia Individuale

Psicoterapia di coppia

Psicoterapia familiare

Ricevo a Milano, in via Cavezzali 6 e in Viale Vittorio Veneto 12.