Si tratta di un corso esperienziale, di 6 giornate, rivolto a psicoterapeuti e specializzandi.

Per superare i limiti dell'uso esclusivo della parola, da molti anni - insieme al collega Alberto Penna - abbiamo sviluppato un approccio, basato sulla Connessione Interpersonale, che utilizza un diverso modo di stare in terapia, grazie ad attivazioni e modalità di lavoro che stimolano maggiormente i canali comunicativi delle emozioni e del corpo. Tutto ciò permette di approfondire e accelerare il processo terapeutico.

L'aspetto esperienziale di questo corso risponde al bisogno di sperimentare in prima persona cosa succede quando si lavora sulla Connessione Interpersonale, in particolare nelle terapie di coppia e familiari, ma è utile anche nelle terapie individuali. Questa modalità laboratoriale produce una maggiore efficacia nella metabolizzazione degli insegnamenti, come rilevano molti studi sull'apprendimento. La metodologia prevede momenti di spiegazione teorica, di sperimentazione diretta, di confronto, visione di video clinici, in un’alternanza continua durante tutte le giornate. La cornice teorica è quella sistemico-relazionale, in cui sono inserite le tematiche dell’attaccamento, dei Sistemi Motivazionali Interni, della sintonizzazione emotiva e delle risonanze corporee, integrate con le moderne acquisizioni delle neuroscienze. Il focus sarà l'armonizzazione dei processi bottom-up e top-down.

A chi è rivolto:

Psicoterapeuti o specializzandi in psicoterapia dell'ultimo anno di formazione, che desiderano approfondire questa modalità di lavoro.

Per informazioni potete compilare il form nei contatti o scrivere una mail. Sarà mia premura rispondere al più presto.

Per approfondire questo approccio, rimando al nostro libro "Al di là delle parole. Un modello di terapia di coppia basato sulla Connessione Interpersonale". edito da Mimesis